I riti di Maggio

Con le Feste Patronali ha avvio l’anno paliesco. Il sabato, in notturna dopo un sontuoso corteo storico, la cerimonia della Stima secondo gli antichi riti: su disposizione del Sindaco, tre esperti mercanti in stoffe verificano che i drappi del Palio, uno per il vincitore della corsa e l’altro per la chiesa del Santo Patrono, “…siano della bontà, misura e qualità solite …”.

Il Palio è opera, ogni anno, di un Maestro dell’arte contemporanea. Al termine, il giuramento dei Rettori di ciascun rione, borgo e comune e, infine, il momento più atteso: il Sindaco, tra il giubilo di un’intera città, indice solennemente il Palio che si correrà a settembre.

Il lunedì sera, i fuochi d’artificio. Il giorno di San Secondo, primo martedì di maggio, l’Offerta del drappo in omaggio al Patrono. Segue la distribuzione della Minestra dei Poveri. Infine, il mercoledì, la tradizionale fiera: oltre trecento mercatores con le loro bancarelle colorano il centro storico di Asti.

Il Palio degli Sbandieratori

Ad Asti, i gruppi dei musici e sbandieratori, che rappresentano i ventuno rioni, borghi e comuni partecipanti al Palio, si sfidano in un vibrante e appassionante torneo chiamato Palio degli Sbandieratori.Nel cuore della città, sulla piazza prospiciente la Collegiata di San Secondo, sotto il vigile occhio dei giudici della Federazione Italiana Sbandieratori, le compagini si esibiscono in difficili e straordinarie evoluzioni.

Coreografie spettacolari e ritmi incalzanti in un balenio di bandiere festanti e colorate: una gara, che precede il Palio e ne anticipa le emozioni tra squilli di chiarine e rullii di tamburi.

Ai vincitori un drappo simile al palio per la corsa, ma di dimensioni ridotte, per questo motivo la manifestazione è denominata Paliotto.

IL PROGRAMMA

 
Sabato 3 maggio

Ore 21:30 – da Piazza Cattedrale a Piazza San Secondo
CORTEO IN NOTTURNA

Ore 22:00 – Piazza San Secondo
GIURAMENTO E STIMA DEL PALIO

In caso di maltempo, le cerimonie del Giuramento e della Stima del Palio avranno luogo presso il Teatro Alfieri alle ore 21:15
e il corteo in notturna non avrà luogo.

 

Domenica 4 maggio

Ore 15:00 – Piazza San Secondo
SBANDIERATA DEL SANTO

Esibizione di sbandieratori e musici “in erba”.
Iniziativa a cura del Collegio dei Rettori, preceduta dal corteo dei musici e sbandieratori
con partenza da Piazza Roma alle ore 14:30.

In caso di maltempo, la Sbandierata del Santo si svolgerà martedì 6 maggio alle ore 18:00.

 

Lunedì 5 maggio

Ore 21:15 – Parco Lungotanaro
SPETTACOLO PIROTECNICO IN ONORE DEL SANTO

 

Martedì 6 maggio – Festa del Santo Patrono

Piazza San Secondo
FESTA DEL SANTO PATRONO

  • Ore 10:45 – Esibizione degli sbandieratori dell’ASTA
  • Ore 11:20 – Ingresso in Collegiata
  • Ore 12:15 – Conclusione della Cerimonia
  • Ore 12:30 – Distribuzione della “minestra dei poveri”
  • Ore 16:00Pony…in Palio: iniziativa dedicata ai più piccoli, a cura del Collegio dei Rettori

Ore 17:00 – Parco della Resistenza
Concerto (In caso di maltempo, il concerto sarà annullato.)

 

Mercoledì 7 maggio

Dall’alba al tramonto – Centro storico
FIERA CAROLINGIA

 

Sabato 10 maggio

Ore 20:30 – Piazza Alfieri
CONFERIMENTO DELL’ORDINE DI SAN SECONDO

A seguire:

PALIO DEGLI SBANDIERATORI

L’iniziativa è preceduta dal corteo dei musici e sbandieratori
con partenza da Piazza Roma alle ore 20:00.

In caso di maltempo, il Palio degli Sbandieratori si svolgerà domenica 11 maggio alle ore 11:00.
In caso di persistente maltempo anche nella giornata di domenica, la competizione avrà luogo presso il PalaBrumar San Quirico.


La storia del Palio
Il Drappo del vincitore
Il programma del Palio

Settembre
Astigiano

Palio di Asti

Douja d’Or

Festival delle sagre

Calendario Eventi

Scopri tutte le date

Manifestazioni ed eventi in agenda

Newsletter

Iscriviti

Rimani aggiornato sugli eventi astigiani

Comune di Asti

Piazza San Secondo 1 – 14100 Asti (AT)
P. IVA 00072360050
protocollo.comuneasti@pec.it

Comune di Asti

Piazza San Secondo 1 
14100 Asti (AT)
P. IVA 00072360050
protocollo.comuneasti@pec.it

Comune di Asti

Piazza San Secondo 1 – 14100 Asti (AT)
P. IVA 00072360050
protocollo.comuneasti@pec.it